In questa pagina pubblichiamo le risposte alle domande più frequenti per farvi risparmiare tempo prezioso. Se tra il materiale presentato non trovate ciò che vi interessa contattate l'help desk tecnico: e-mail: fad@eptasrl.it tel: 055 0981534 servizio garantito 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30, dal lunedì al venerdì - escluso sabato e giorni festivi.
Non devi possedere particolari competenze informatiche, è sufficiente saper navigare su Internet e saper utilizzare un browser (come Mozilla Firefox o Chrome). Puoi accedere alla piattaforma cliccando Login o Dashboard ed inserendo la password che hai scelto.
Ciascun corso on-line è composto da raggruppamenti di singole lezioni in sequenza a fruizione obbligatoria. Solo dopo aver esplorato tutti i contenuti di una schermata puoi accedere a quella successiva. L’ambiente di lavoro e la grafica sono molto intuitive e di immediata comprensione, per cui non avrai problemi a seguire facilmente i tuoi corsi.
Si, i corsi obbligatori per legge, in e-learning, sono validi a norma di legge e su tutto il territorio nazionale, salvo non seguano normative regionali con validità solo nel territorio di appartenenza.
Per seguire la tua formazione in e-learning non necessiti di nessuna installazione sul tuo pc, tutto sarà fruito on line, dovrai solo accertarti di avere:
Puoi visualizzare i corsi da qualsiasi dispositivo (PC, tablet e smartphone). Per una esperienza ottimale consigliamo l’utilizzo del PC o comunque di un dispositivo con uno schermo da almeno 7 pollici.
Si, sono previsti test di autovalutazione intermedi, che hanno lo scopo di far sedimentare le nozioni importanti e non c’è un punteggio da superare. Al termine del corso dovrai, invece, eseguire un test finale di apprendimento, il cui superamento è fondamentale e vincolante per il completamento del percorso formativo. Se non supererai il test, non preoccuparti, potrai ripeterlo fino a passarlo.
Al termine del percorso formativo verrà elaborato un attestato di formazione a comprova della formazione stessa, che potrai richiedere al tuo superiore in qualsiasi momento.
Si, troverai lo stato di avanzamento di ogni corso o percorso formativo, nella tua area privata nella sezione “corsi da svolgere”.
Certo, il sistema permette di lasciare il corso in qualsiasi momento e di riprenderlo successivamente. Il corso ripartirà dall'inizio dell'argomento della voce dell'indice che stavi seguendo. Si consiglia pertanto di terminare la fruizione della voce in indice, che avevi iniziato, prima di interrompere il corso.
Se previsto, troverai l’icona relativa all’interno del menù, con scritto "Contenuto del corso", si aprirà un file, in formato pdf, che potrai consultare, stampare e conservare, dove saranno riassunti i contenuti del corso che stai seguendo.
Se smarrisci la tua password o non la ricordi e hai come username la tua mail, clicca su
Recupera password, diversamente
è possibile procedere al reset della stessa contattando l’help desk che, in pochi istanti, la
resetterà.
Una volta resettata potrai effettuare l’accesso ad Aladino inserendo nel campo password il tuo codice fiscale, a caratteri
maiuscoli. Dopodiché modifica la tua password scegliendone una a tuo piacimento di minimo 8 caratteri. Inseriscila nel campo
“password” e ripetila nel campo “ripeti password” per convalidarla. Infine, clicca sul pulsante "cambia password" per entrare
nella tua pagina personale di Aladino.
È possibile richiedere aiuto all'Help Desk tecnico tramite l'indirizzo fad@eptasrl.it oppure chiamando il numero 055 0981534. L’help desk garantisce ai partecipanti assistenza tecnica (es: problemi di connessione alla piattaforma, visualizzazione dei contenuti del corso, ecc.) durante l’intero percorso didattico. Il servizio è garantito dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, dal lunedì al venerdì, escluso il sabato e i giorni festivi.
Verifica di aver visualizzato tutti i contenuti della slide aiutandoti con la mano verde: segui le istruzioni della mano verde che ti indicherà quando e cosa cliccare per proseguire. Se, invece il contenuto è stato tutto visualizzato, controlla che la tua rete internet sia funzionante: eventualmente pulisci la cache, aggiorna la schermata; altrimenti contatta l’help desk per l’assistenza tecnica.
Controlla che gli spinotti jack/usb delle cuffie o delle casse siano correttamente inseriti nelle porte corrispondenti clicca sull’icona del volume sullo schermo e verifica che quest’ultimo sia attivo. Se effettuati questi controlli l’audio ancora non funziona contatta l’help desk.
Il pulsante “Audio in testo” è presente esclusivamente nelle slide ove è presente un audio. Cliccando questo pulsante è possibile
leggere fedelmente l’audio riprodotto nella slide visualizzata.
Non tutti i corsi sono dotati del pulsante “Audio in testo”.
Evita l’utilizzo di Internet Explorer o Safari a favore di Mozilla Firefox o Chrome, controlla che siano aggiornati all’ultima versione. Se continuano a non essere visibili, contatta l’help desk per l’assistenza tecnica.